venerdì 18 novembre 2016

NUOTIAMO PER AMATRICE e ACCUMOLI

"I TRE MOSCHETTIERI"

Quando Edoardo Stochino mi  parlò per la prima volta di nuotare per Amatrice e Accumoli, eravamo alle piscine di Albaro, alla fine di un allenamento serale; l'idea mi  sembrò bella, molto bella, al punto di mettermi subito in gioco per un obbiettivo importante. Il supporto per realizzare la Staffettona al Pesto 50x50 si trovò nell' organizzazione dei Nuotatori Genovesi e nell' On Sport Sestri Levante.
Proprio a Sestri Levante con la collaborazione di Paola Noziglia, iniziammo ad impostare un evento, che in qualche modo si dimostrò straordinario: la data, la disponibilità delle piscine di Sestri Levante, gli Sponsor per sostenere la manifestazione.
Con il passare dei giorni l' obbiettivo sembrava sempre più facile da raggiungere, ma la quota di 400 nuotatori era ambiziosa, anche se avevamo un testimonial di eccezione, Edoardo.
Ma l' ultima settimana ha rivelato quanto è profonda la sensibilità di chi nuota: decine e decine di adesioni, dai giovanissimi, a veterani del mondo del nuoto, da appassionati a campioni di nuoto di oggi.
Su queste pagine non abbiamo la consuetudine di scrivere molto, preferibilmente prediligiamo le immagini, ma questa Staffettona al Pesto 50x50 ci spinge a ringraziare tutti quanti ci hanno dato una mano, per realizzare "Nuotiamo per Amatrice e Accumoli".
Ciao a tutti gli amici che ci seguono.
Matt Johnson

lunedì 7 novembre 2016

NUOTIAMO PER AMATRICE E ACCUMOLI

Una  STAFFETTONA AL PESTO 50x50 nuotata per Amatrice e Accumoli, è la risposta dei nuotatori per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia.
Edoardo Stochino atleta delle Fiamme Oro è l'ideatore di questa manifestazione con il contributo del suo allenatore Filippo Tassara e l' organizzazione dei Nuotatori Genovesi, dell' On Sport Sestri Levante gestore delle Piscine e di Aquarapid, sono riusciti in poco tempo a realizzare questo evento, dove si ritroveranno nuotatori provenienti da tutta Italia.
Appuntamento quindi è per Sabato 12 dalle ore 15.00 alle 18.00 Piscine di Sestri Levante(GE) :
Costume Occhiali Ciabattine Asciugamano (la Cuffia si ritira all' iscrizione).
Buone Bracciate.
Noi ci saremo come sempre con gli amici del Team Matt Johnson, e faremo tantissimissime foto!


giovedì 13 ottobre 2016

SWIM THE ISLAND #6


A chiudere le grandi manifestazioni di nuoto in acque libere è stata la Swim the Island, che anche quest'anno come già da diversi anni non ha deluso le aspettative dei 2600 nuotatori che si sono ritrovati sulla spiaggia di Spotorno nel week end del 8-9 ottobre per nuotare questa bella gara.
Il primo giorno dedicato ai più giovani

 Se il giorno di sabato, accompagnato da un bellissimo sole, era dedicato ai ragazzi pìù giovani e alle famiglie, che si sono cimentati nei 100 - 200 - 400 e 800 metri, la domenica ha visto nuotatori più esperti ed agonisti cimentarsi nella 1.8 - 3.5 - 6.0 km e nella combinata 1.8 + 6.0.

Il campo gara posizionato in parte nel golfo di Spotorno, e in parte intorno all' isola di Bergeggi, ha visto uno svolgimento tranquillo delle prime due gare, la 1.8 e la 3.5, con mare calmo e una leggera brezza proveniente da nord, mentre per la 6.0km essendo aumentato il vento e di conseguenza anche il moto ondoso, i concorrenti hanno dovuto impegnarsi non poco  per portare a termine la gara sopratutto sul lato verso nord dell' isola di Bergeggi decisamente più esposto agli eventi atmosferici.
I primi classificati categoria maschi e femmine della 6.0
Nella 1.8km categoria Maschile primo classificato Arnaldo Bonfadini con il tempo di 0.25'00", seguito al secondo posto da Diego Cacciamani e al terzo posto da Alessandro Criniti; nella categoria Femminile primo posto per Erika Audasso con il tempo di 0.26'41", seguita al secondo posto da Vanessa Cavagnoli, e al terzo posto da Anna Filadelli.
Il podio al Femminile della combinata
Nella 3.5km categoria Maschile primo posto per Alessandro Borgialli con il tempo di 0.47'42" , seguito al secondo posto Riccardo Stuani, e al terzo da Andrea Bondanini; nella categoria Femminile primo posto per Roberta Maggioni con il tempo di 0.52'29", seguita al secondo posto da Lara Gherardini e al terzo da Irene Castagno.

Nella 6.0km categoria Maschile primo posto per Matteo Miglio con il tempo di 1h23'31", seguito al secondo posto da Fabio Calmasini e al terzo da Luca Monolo; nella categoria Femminile primo posto per Laura Adorni con il tempo di 1h26'12" seguita al secondo posto da Bianca Seregni e al terzo da Camilla Viganò.
Il podio al Maschile della combinata

Nella Combinata 1.8 + 6.0 per la categoria Maschile primo posto per Dario Verani con il tempo totale di 1h42'46" seguito al secondo posto da Andrea Filadelli e al terzo posto da Andrea Ferrari; nella categoria Femminile primo posto per Susanna Negri con il tempo totale di 1h50'29" seguita al secondo posto da Gaia Naldini e al terzo da Marta Magnani.




                  FOTO 1 DAY
                                    FOTO 2 DAY 1.8KM
                                                                  FOTO 2 DAY 3.5Km
                                                                                               FOTO 2 DAY 6.0Km


domenica 2 ottobre 2016

MIGLIO di STURLA 2016 - 73^ EDIZIONE


Si e disputato domenica 25 settembre il 73° Miglio Marino di Sturla, già rinviato per cattive condizioni meteo, che ha avuto un regolare svolgimento visto il bel tempo che ha accompagnato tutta la manifestazione. Al via 154 atleti,  che hanno dato vita ad una gara avvincente, che ha visto allo sprint finale prevalere Andrea Bianchi (23’13”97), su Francesco Ghettini (23’16”16) e Gabriele Mento (23’19”06); nella categoria Agonisti Femmine primo posto per Laura Adorni(25’33”43) seguita da Valentina Maimone (25’34”66) e da Sofia Oliveri (25’59”07). Nella catagoria Master Maschi al primo posto troviamo Giorgio Ivaldi(23’51”62) secondo Andrea Ottaviani(23’53”74) terzo Paolo Perotti(24’28”66); nella categoria Master Femmine prima classifica Gaia Naldini(25’27”97) seconda Raffaela Falco(27’38”53) terza Ilaria Tofani(27’52”45) .
Marta Tassara e Laura Adorni - Foto concessa da Image Team Genova
I provini di tutte le foto della gara realizzate da Image Team  Genova sono a  disposizione contattando:
 imageteamgenova@gmail.com   cell.338.4141883 
o al seguente link
CLICCA QUI

IL FILMATO DEL CAMPIONATO REGIONALE OPEN DI MEZZO FONDO

Per tutti quelli che ci seguono...




mercoledì 28 settembre 2016

CAMPIONATO REGIONALE OPEN MEZZOFONDO 2016


Domenica 25 settembre 2016 si è disputato a Genova nelle acque antistanti la Sportiva Sturla il primo Campionato Regionale Open di Mezzofondo, gara di nuoto sulla lunghezza di 3000mt.,  1500mt e staffette 4x750 mt., riservato alle categorie Esordienti A, Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores.
CLASSIFICA PER SOCIETA': 1^ Sportiva Sturla, 2^ Rari Nantes Spezia 3^ Nuotatori Genovesi

Di seguito tutti risultati:

LE TRE PRIE - 5^ COPPA HEAD

Nutrita partecipazione di nuotatori alle Tre Prie  -  5^ Coppa Head, che si è svolta sabato 24 settembre a San Michele di Pagana, su un percorso ormai collaudato ma sempre molto bello da nuotare. Il programma prevedeva sin dalla mattina gare su i 1000 e 1500 metri per le categorie Amatori e Open, mentre nel pomeriggio la classica 3000 mt per tesserati FIN.
 Le gare che si sono svolte in condizioni meteo marine ottimali, hanno visto la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia, dalla vicina Svizzera, e anche dell' azzurro Edoardo Stochino fresco vincitore del Gran Prix FINA .



All'arrivo,  nella categoria Agonisti Maschi, dopo una gara condotta sempre in testa primo classificato Marcello Guidi (Nuoto Club Cagliari) in 36'22"3, secondo Nicola Tempesta con il tempo di 36'53"7, terzo Andrea Bondanini in 36'55"4; nella categoria Agonisti Femmine prima classificata Laura Adorni (Nuotatori Genovesi) con il tempo di 39'37"5, seconda Sofia Oliveri con il tempo di 40'48"3, terza Carlotta Reviglio in 45'12"1.
Nella categoria Master Maschi primo assoluto Andrea  Ottaviani (Genova Nuoto) con il tempo di 39'25"1;nella categoria Master Femmine prima assoluta Gaia Naldini (Nuotatori Genovesi)con il tempo di 41'10"6.

Di seguito le classifiche ufficiali per Categoria, Agonisti e Master: CLICCA QUI

lunedì 19 settembre 2016

COPPA SACHNER - 7^ REGATA NATATORIA NUOTATORI GENOVESI


Con partenza alle ore 10.00 a Laigueglia, il 18 settembre, si è svolta la Coppa Sachner – 7^ Regata Natatoria Nuotatori Genovesi, gara di nuoto di fondo sulla distanza di 10 km; al via i 53 concorrenti in gara hanno trovato una leggera onda ed un vento proveniente da  Nord -Nord-Est con un sole che faceva capolino tra una nuvola e l’ altra.







 I nuotatori, partiti subito molto forte, hanno nuotato nella parte sinistra del percorso fino a raggiungere dopo circa 450mt la prima boa da lasciare a destra, come tutte le altre del campo di gara, posizionato a forma di trapezio da percorrere per  5 volte.


Sul campo gara con passare del tempo, il vento è aumentato fino all’ inizio dell’ ultimo giro quando è giunto ad una intensità di 15-18 nodi, alzando il moto ondoso,e rendendo la gara per i concorrenti molto impegnativa.
All’ arrivo nella categoria Agonisti Maschi primo classificato Gabriele Mento (Nuotatori Genovesi), secondo Matteo Paoloni, terzo Jacopo Gallo; nella categoria Agonisti Femmine prima classificata Laura Adorni (Nuotatori Genovesi), seconda Sofia Olivieri.
Nella Categoria Master Maschi primo assoluto Andrea Ferrari (Derthona Nuoto), secondo Silvio Ivaldi, terzo Alessandro Borgialli; nella categoria Master Femmine prima classificata Gaia Naldini (Nuotatori Genovesi) seconda Daniela Sabatini, terza Eleonora Ferrando.

Complimenti a tutti i nuotatori che hanno partecipato e terminato correttamente la gara visto le condizioni meteo difficili e agli organizzatori, ai giudici e ai mezzi di assistenza che ne hanno reso possibile lo svolgimento; ricordiamo che per il peggiorare delle condizioni meteo marine la gara è stata sospesa prima del tempo limite.





lunedì 5 settembre 2016

EDOARDO STOCHINO TRIONFA IN COPPA DEL MONDO

Nell' ultima gara del Open Water Swimming GRAND PRIX FINA 2016 che coincideva con la 51^ edizione della Capri Napoli, il macedone Evgenij Pop Acev con il tempo di 6h17'04", precedeva Damian Blaum (6h17'19") dopo una fuga durata 4 ore, al terzo posto il francese  Bertrand Venturi (6h25'49); nella categoria femminile affermazione dell’ argentina Pilar Geijo con il tempo di 6h46'34", al secondo posto la russa Olga Kozydub in 6h47'37" al terzo posto l' azzurra Ilaria Raimondi con il tempo di 6h50'04".
Tomi Stefanovski e Edoardo Stochino
Grande festa per l' Azzurro Edoardo Stochino (Fiamme Oro - Nuotatori Genovesi) che si aggiudicava la Coppa del Mondo dopo una gara tattica di controllo, fatta di attese ed allunghi improvvisi, mirati ad indebolire il suo diretto avversario Tomi Stefanovski, che lo precedeva di un punto in classifica generale; un deciso allungo negli ultimi 600mt portava Stochino  a distanziare Stefanovski e gli permetteva di piazzarsi al sesto posto assoluto davanti al diretto avversario: entrambi quindi a pari punti nella classifica generale, entrambi vincitori della Coppa del Mondo; vincitrice in campo femminile di Coppa del Mondo la russa Olga Kozydub.
Edoardo Stochino e Gabriele Maria Mento
All' atleta Gabriele Maria Mento (Nuotatori Genovesi) giunto al traguardo  ottavo assoluto con il tempo di 6h46'15", è stato consegnato  il premio Giulio Travaglio come atleta partecipante più giovane.


venerdì 2 settembre 2016

4^ TRAVESIA A NADO PLAYITAS RESORT - GRAN TARAJAL


Si è svolta sabato 27 agosto a Fuerteventura (Canary Islands) la quarta edizione della "Travesia a nado  Playitas Resort - Gran Tarajal" gara di 5 km in acque libere .










Edizione da record per il numero dei partecipanti, oltre cento i partenti, che si sono tuffati nelle acque dell’ oceano Atlantico antistanti il Resort, per portarsi ad una boa di virata da lasciare a destra posizionata circa a 400 metri, per dirigersi poi verso ovest, dove tre boe di percorso indicavano la direzione per la Baia di Gran Tarajal; le ultime due boe da lasciare a destra indicavano gli ultimi 1000 mt. prima dello striscione di arrivo.




 Le buone condizioni meteo, determinate da un leggero vento da est con una leggera onda e corrente a favore,  hanno permesso ai nuotatori di portare a termine la gara con buoni tempi.
I primi di categoria - Travis Bramley e Laura Adorni
 Primo assoluto e primo nella Categoria Maschile Travis Bramley con il tempo di 56'15", seguito al secondo posto da Nestror Alvares Valencia, al terzo Daniel Gonzales Fernandez; quarta assoluta e prima della Categoria Femminile Laura Adorni con il tempo di 56'56", seguita al secondo posto da Aegean Bramley e al terzo da Ainhoa Santa Flores.










Al termine della premiazione, dopo uno scambio culturale tra la rappresentanza della Cavi-Sestri Open Water e gli organizzatori della gara,l’ Aguaviva Team,  un  bicchiere di Cerveza e Paella per tutti con tanta musica.









Complimenti agli organizzatori e agli sponsor che hanno fatto si che una gara di nuoto fosse anche una giornata festa per tutti.







sabato 6 agosto 2016

PER IL MIGLIO FIN DOMENICA DI APPUNTAMENTI IN LIGURIA

Doppio appuntamento Domenica 24 Luglio per gli appassionati del nuoto in acque libere in Liguria. 

Al mattino la Chiavari Nuoto ha organizzato con partenza alle ore 10,00 la 40° Traversata di Chiavari sulla lunghezza del Miglio; 240 i partecipanti  che hanno preso il via lungo il percorso parallelo alla passeggiata, in condizioni meteo marine ideali;

all' arrivo  affermazione nella categoria Agonisti Femmine di Susanna Negri, seguita al secondo posto da Laura Adorni e al terzo da Eleonora Vanni;
nella categoria Agonisti Maschi primo classificato Jacopo Gallo, al secondo posto Nicolo’ Durli e al terzo Gianmarco Sansone.

Nella Categoria Master Femmine primo posto per Gaia Naldini, seguita al secondo da Eleonora Ferrando e al terzo da Ilaria Titone; nalla categoria Master Maschi primo classificato Lorenzo Giovannini, secondo Matteo Zamorani,  terzo Stefano Argiolas.











Nel pomeriggio il Club Vela Sori , ha dato il via con partenza alle 16.00 al 12° Miglio Marino Sorese, dove i 185 partecipanti  si  sono cimentati in un percorso a triangolo posizionato nelle acque antistanti la spiaggia del circolo.


 
All’ arrivo nella categoria Agonisti Femmine prima classificata Laura Adorni, seguita al secondo posto da Lucrezia Brogi e al terzo da Matilda Brogi ;
 nella categoria Agonisti Maschi primo classificato Andrea Bondanini, secondo Luca Covizzi, terzo classificato Luciano Boccia.

Nella Categoria Master Femmine primo posto per Gaia Naldini, seguita al secondo da Eleonora Ferrando e al terzo da Raffaela Falco; nalla categoria Master Maschi primo classificato Lorenzo Giovannini, secondo Stefano Argiolas, terzo Luca Vigneri.