martedì 30 settembre 2014

LE TRE PRIE 2014

Grande partecipazione di nuotatori Sabato 27 Settembre in occasione delle “Tre Prie”, gara di nuoto in mare per le categorie Agonisti, Master e Amatori che si è svolta nella baia di San Michele di Pagana.





Le ottime condizioni meteo marine hanno dato la possibilità di svolgere le gare  in condizioni perfette: nella 3km, grande testa a testa per tutta la gara di Edoardo Stochino (Nuotatori Genovesi- Fiamme Oro) e Francesco Ghettini (Genova Nuoto), tra i quali ha cercato di inserirsi Tommaso Pirotta (Nuotatori Milanesi).










 Arrivo da grandi campioni al fotofinish dove Ghettini in 34’54”4  precedeva Stochino in 34’54”7,  terzo classificato in 35’10”01 Tommaso Pirotta.










 Nella Categoria femminile primo posto per Greta Gavazzoni (Nuotatori Estensi) in 37’37”0, seconda Nicoletta Simonazzi  (Swim Pro SS9) in 37’39”0 seguite al terzo posto da Laura Adorni(Lavagna 90) in 38’41”1.









Nei 1500 affermazione di Alberto Razzetti  in 19’48”2 seguito al secondo posto da Roberto Tiby in 20’31”3 e al terzo da Matteo Pittaluga in 20’39”3.








Team Matt Johnson

martedì 23 settembre 2014

COPPA SACHNER 2014

Si è svolta domenica 21 settembre 2014 a Laigueglia la Coppa Sachner gara di Nuoto di Fondo sulla lunghezza di 5000 mt., che ha visto gareggiare nelle rispettive categorie 113 atleti.


I nuotatori come di consueto sono stati accompagnati da un battello sul punto di partenza situato a 5 km in direzione Alassio, dove un nutrito numero di mezzi di assistenza ed i giudici della FIN, li attendeva per la partenza. Alle ore 10,20 circa, i nuotatori hanno preso il  via su un percorso di 5 km delimitato da 10 boe, che li ha visti sfilare per tutta la costa fino all' arrivo a Laigueglia


All' arrivo dopo 1h01'35" ha visto transitare primo assoluto Francesco Ghettini (Genova Nuoto) seguito al secondo posto da Andrea Bondanini(Fiamme Oro Napoli) in 1h01'54" terzo Antonio Trippodo (nuotatori Milanesi) in 1h02'15"
Nella categoria Femminile primo posto di Laura Adorni (Lavagna 90) in 1h09'41" seguita al secondo posto da Elisabetta Nervi (Acquatica Torino) in 1h10'40", terza Mafalda Minerva Aiassa (RN Torino) in 1h10'55".
Clicca per la Classifica Coppa Sachner 2014
Clicca per Ordine di arrivo Coppa Sachner 2014
Clicca per tutte le foto
Al termine grande festa per tutti con "testi" di Lasagne bianche rosse e verdi, crostata,torte al cioccolato, macedonia e yogurt e un bel bicchiere di Birra.
Complimenti all'organizzazione.

Team Matt Johnson

domenica 21 settembre 2014

IL MIGLIO DI STURLA COMPIE 101 ANNI



















La 71^ edizione del Miglio Marino che si è disputata a Genova Domenica 14 Settembre nelle acque della Sportiva Sturla ha visto i Nazionali Giorgia Consiglio e Federico Vanelli salire sul gradino più alto del podio nelle rispettive categorie; 







Giorgia Consiglio (Centro Sportivo Esercito) ha preceduto di 21” Sharon Colombi (Pianeta Acqua) e di 25" Sofia Oliveri (Crocera Stadium) ; 















altra storia in campo maschile che ha visto tre atleti lanciare un lungo sprint vinto da Federico Vanelli (Fiamme Oro Napoli) che ha preceduto di pochi decimi Francesco Ghettini (Genova Nuoto) e Andrea Bondanini (Fiamme Oro Napoli).







Nutrito il numero degli iscritti circa 430 che si sono cimentati nelle varie categorie: nel piccolo miglio, la categoria Ragazzi, gli Esordienti A e B, nel Miglio gara 1 i Tesserati FIN e Master e nel Miglio gara 2 gli Amatori non tesserati Fin.

Nel piccolo Miglio bella prova negli esordienti A di Enrico Razzetti (Lavagna 90) terzo sul podio, preceduto all’  arrivo da Stefano Bruciamonti (Pianeta Acqua) e da Tommaso Grenghi (Pianeta Acqua). 


Di seguito tutti i risultati:



Clicca per i risultati Miglio Gara 2 Amatori

I provini di tutte le foto realizzate da Image Team  Genova sono a  disposizione nelle riga sotto:

Fai clic qui per visualizzare Sturla Miglio 2014

Per info: imageteamgenova@gmail.com  cell. 338.4141883

Team Matt Johnson


lunedì 8 settembre 2014

NUOTO IN ACQUE LIBERE ALLE ISOLE CANARIE - TRAVESÍA A NADO LAS PLAYITAS - GRAN TARAJAL


Grande festa per la seconda edizione della Travesía Las Playitas - Gran Tarajal, gara di nuoto di fondo che si è disputata nell' isola di Fuerteventura sabato 23 Agosto 2014, sulla lunghezza di 4.800 metri.



La partenza prevista per le ore 10,00 nei pressi del pontile del paese di Las Playitas, ha visto una Start List di 100 partecipanti, con una temperatura dell' acqua di 20/22 gradi e una leggera onda spinta da un vento di sud-est di 4/5 nodi.



IL percorso che si è svolto nel tratto di Oceano tra la baia di Las Playitas e quella di Gran Tarajal era delimitato da 5 boe a forma di tripodi molto grandi, per assicurare una buona visibilita' ai nuotatori; da considerare che per circa 3000 mt. i concorrenti hanno nuotato in un tratto di costa a strapiombo sul mare.


Primo classificato categoria maschile Jose Gabriel Rey Valera del Club Natacion Las Escuevas (Canary Islands) in 1h07"20' , secondo Abian Reinero Ascanio, terzo Carmelo Santana Sancez.


 Prima classificata categoria femminile Laura Adorni del Lavagna 90'(Italy) in 1h10"52, seconda Alexandra Sanches Clark, terza Cristina Jareno Prade






Al termine della premiazione per tutti i presenti, Cerveza e Paella con tanta musica e simpatia.


Complimenti a gli organizzatori di Aguaviva Team e a tutti i partecipanti.

                    Clicca quì per le foto della Gara - Haga clic aquí para ver las fotos


TRAVESÍA A NADO   LAS PLAYITAS - GRAN TARAJAL

Gran fiesta para la segunda edición de la Travesía Las Playitas - Gran Tarajal, competición(carrera) de natación en aguas abiertas se ha disputado en la isla de Fuerteventura sábado 23 agosto 2014, sobre la longitud de 4.800 metros
La salida  prevista para las diez de la mañana en las cercanías del muelle del país de Las Playitas, ha visto  un Start List de 100 participantes, con una temperatura del agua de 20/22 grados y una ligera ola impulsada por un viento del sur-este de 4-5 nudos.
El recorrido que se ha disputado en el tramo de océano entre la bahía de Las Playitas y la de Gran Tarajal estuvo delimitado de 5 boyas en forma de trípodes muy grandes, para asegurar una buena visibilitad a los nadadores, hay que considerar que para cerca de 3000 mt. los competidores han nadado en un tramo de costa rocosa no acesible.
Primer clasificado categoría masculina Jose Gabriel Rey Valera del Club Natacion Las Escuevas (Islas Canarias) en 1h07"20", segundo Abian Reinero Ascanio, tercero Carmelo Santana Sancez; ocupó el primer puesto en la categoría femenina Laura Adorni del ASD Lavagna 90 '(Italia) en 1h10"52 segundo Alexandra Sanches Clark, tercera Cristina Jareño Prade.
Al final de la ceremonia, para todos los presentes, Cerveza y Paella con mucha música y simpatía.

Felicidades a los organizadores de  Aguaviva Team y a todos los participantes.

Team Matt Johnson

martedì 2 settembre 2014

EDOARDO STOCHINO FESTEGGIATO A LAVAGNA

Serata di festa a Lavagna presso la Panizzeria  Margug’s, per il campione della Nazionale nuoto di fondo Edoardo Stochino,  dove ASD Lavagna 90 nella persona del responsabile settore nuoto di fondo Fabrizio Noceti,  ha voluto premiare con una targa ricordo la fantastica prestazione che  ha portato l’atleta chiavarese a conquistare il terzo posto ai campionati Europei di Nuoto di fondo nella 25 km che si è disputata domenica 17 Agosto.


Alla presenza di numerosi atleti agonisti ed amici, Edoardo ha potuto “raccontare” come si raggiunge un risultato così importante, con allenamenti, costanza, e tanto cuore; la piscina di Lavagna è stata la prima nella quale ha iniziato a nuotare, e dove periodicamente si ritrova  per alcune sedute pomeridiane di allenamento dettando i tempi ai giovani fondisti che lo seguono pieni di entusiasmo.
Prima della partenza per gli Europei di Berlino  i componenti della Nazionale di fondo hanno svolto un collegiale presso il centro Federale  di Verona per arrivare al massimo della forma  a questo appuntamento.
La 25 Km  partita alle ore 9,00 con ritmi non molto alti, veniva rilanciata da numerosi scatti del francese Reymond Axel  e del russo Drattcev Evgenii che riuscendo a trovare un’ intesa scappavano via dal gruppo, distanziandolo di alcuni minuti; Edoardo, provava a ricucire la distanza al km 20,00 e al km22,500 con rischio di arrivare al traguardo con poche energie per lo sprint finale.


“Negli ultimi mille metri ho preferito attendere il momento giusto, e invece di partire davanti ho seguito una rotta più laterale per  non fare capire agli avversari le mie intenzioni; ho lanciato uno sprint lunghissimo in progressione costante, dove  riuscivo a prendere bene l’ acqua e ad ogni bracciata sentivo di poter sostenere questo ritmo fino alla fine. All’ arrivo mi sentivo leggero e carico di energia,anche se avevo nuotato 25km, il risultato fa questo effetto!

Sicuramente il bacino di Grenau (Berlino) non era un campo gara semplice da interpretare,  sempre così freddo, così piatto, privo di fantasia; Edoardo abituato alla fantastica 57 km della Santa Fè-Rio Coronda  o alla Capri- Napoli che anche questo anno lo vedrà impegnato, o alle belle coste del Mar Ligure che lo accompagnano nei suoi allenamenti,  è riuscito con una magia, a trasformare tutto in una maiuscola prestazione.