domenica 25 giugno 2017

PALMARIA ISLAND 2^ EDIZIONE


Grande successo per questa 2^ edizione della Palmaria Island che si è svolta nelle acque antistanti Portovenere (SP); il tempo inizialmente perturbato ha lasciato spazio nel pomeriggio ad un bel sole, con assenza di vento e di onda permettendo un ottimo svolgimento della gara.

Alle ore 14,00 hanno preso il via i 302 concorrenti iscritti, divisi in tre partenze, su un percorso posizionato lungo lo specchio acqueo che divide l’ isola Palmaria dalla terra ferma, con una presenza significativa di mezzi di soccorso messi in campo dagli organizzatori, in modo di assicurare lo svolgimento della gara in tutta sicurezza.

All’ arrivo dopo un lungo sprint, primo a toccare il tabellone del traguardo Dario Verani (Nuoto Livorno) con il tempo di 34’21”50, secondo Simone Ercoli (GS Fiamme Oro) con il tempo di 34’22”25, terzo Francesco Ghettini (RN Spezia) con il Tempo di 34’24”10, quarto Edoadrdo Stochino, quinto Andrea Bianchi.
Nella categoria femminile prima classificata Laura Adorni (Nuotatori Genovesi) con il tempo di 36’56”60, seconda Giulia Macchiavello (Genova Nuoto) con il tempo di 38’19”70, terza Sofia Oliveri (Nuotatori Genovesi) con il tempo di 38’24”10, quarta Diletta Zini, quinta Chiara De Pascale.



giovedì 15 giugno 2017

ASSOLUTI DI NUOTO DI FONDO A BRACCIANO DAL 14 al 18 GIUGNO

Primi risultati ai campionati Italiani Nuoto di Fondo in corso al Lago di Bracciano nelle acque antistanti il centro dell’ Aeronautica Militare di Vigna di Valle;nella 5 km maschile primo posto per Mario Sanzullo (Fiamme Oro Napoli / CC Napoli)  con il tempo 54'14"5, seguito da Andrea Manzi (Fiamme Oro Napoli / CC Napoli) con il tempo di 54'16"1, terzo classificato Matteo Furlan (Marina Militare / Team Veneto)  con il tempo 54'18"8.
Nella 10 km femminile successo di Giulia Gabbrielleschi (Nuotatori Pistoiesi) con il tempo di 2h03'54"4 seguita al secondo posto da Martina Grimaldi (Fiamme Oro Napoli / Uisp Bologna) con il tempo di 2h04'03"5, terza classificata  Alice Franco (Esercito / Asti Nuoto) con il tempo di  2h04'05'1.





Nel secondo giorno dei campionati Assoluti Nuoto di Fondo, Giulia Gabrielleschi (nuotatori Pistoiesi/Fiamme Oro) bissa il primo posto nella 5km con il tempo di 58'53"4, battendo allo sprint Martina Rita Caramignoli (Aurelia Unicusano/Fiamme Oro) con il tempo di 58'55"00, seguita al terzo posto da Martina De Memme (Esercito/Nuoto Livorno)  col tempo di 58'57"2. 
Nella 10km categoria Maschile primo al traguardo dopo un arrivo al fotofinish Andrea Manzi (CC Napoli/Fiamme Oro) con il tempo di 1h55'24"9, secondo Mario Sanzullo (CC Napoli/Fiamme Oro) stesso tempo, terzo classificato Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto) con il tempo di 1h55'25"00.











Qui i Risultati Ufficiali della 5Km Femminile
Qui i Risultati Ufficiali della 10km Maschile


Domenica 18 ultimo giorno di gare con la 25km che ha visto prevalere nella categoria maschile Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli) con il tempo di 5h18'55, seguito al secondo posto da Matteo Furlan (Team Veneto/Marina Militare) con il tempo di 5h18'59 e al terzo da Simone Ruffini (Fiamme Oro/CC Aniene) con il tempo di 5h19'20.
Nella Categoria femminile primo posto per Martina Grimaldi (Fiamme Oro/Uisp Bo) con il tempo di 5h33'43, seconda Barbara Pozzobon (Hydros) con il tempo di 5h33'44, terza classificata Alice Franco (Esercito/Asti Nuoto) con il tempo di 5h33'45.










Qui i risultati ufficiali della 25Km Maschile 
Qui i risultati ufficiali della 25km Femminile

FONTE FEDERNUOTO
CLICCA QUI PER LE FOTO



mercoledì 7 giugno 2017

CAVI SESTRI 2017 - 42a EDIZIONE


Record di presenze per questa 42a edizione della CAVI SESTRI , che si è svolta il 2 giugno nelle acque di Sestri Levante. Il tempo particolarmente bello dei giorni precedenti all’ evento ha fatto si che i concorrenti trovassero le condizioni migliori per affrontare questa gara di nuoto in acque libere.


Sole e una leggera brezza da sud hanno accompagnato i 231 concorrenti della 3km, che hanno preso il via con tre gruppi a distanza di 10 minuti, dalla Baia delle Favole, per dirigersi alla boa posizionata fuori dell’ approdo del porticciolo di Sestri Levante; di qui i nuotatori hanno affrontato il tratto più difficile , dietro la penisola di Sestri Levante, dove si possono incontrare corrente e onde incrociate, per raggiungere e virare la boa posizionata  davanti alla scogliera di levante dove i fondali marini pieni di pesci incantano; la boa posizionata davanti alla baia di Portobello segnalava ai concorrenti la distanza di circa 600 metri al traguardo, e li a poco lo sprint finale li avrebbe condotti all’ arrivo.

Nella categoria Maschile primo classificato Francesco Ghettini con il tempo di 33’05”6 , secondo Guglielmo Zanasi, terzo Vincenzo Donato; nella categoria femminile prima classificata Rebecca Talanti con il tempo di 34’55”0, seconda Greta Gavazzoni, terza Alessia Martelli.

La gara del Miglio Marino ha visto prendere il via  218 concorrenti, su un percorso posizionato a levante, dove il moto ondoso ha sicuramente impegnato molto i nuotatori in particolar modo nelle boe fuori diga. 


Al traguardo primo classificato nella categoria maschile Edoardo Stochino con il tempo di 21’55”8, secondo Francesco Ghettini, terzo Guglielmo Zanasi; nella categoria femminile prima classificata Laura Adorni con il  tempo di 24’ 27”9, seconda  Alina Lucisano, terza Nicoletta Simonazzi.


Si è disputata anche una gara sulla distanza di 1 km che ha visto all’ arrivo al primo posto nella categoria maschile Alic Spinu, nella categoria femminile Giulia Donati.

Nel 300 metri Junior affermazione di Federico Basso per la categoria maschile e Chiara Ricci per la categoria femminile. 



IN ARRIVO... LE CLASSIFICHE