mercoledì 29 giugno 2016

SELEZIONE CAMPIONATI EUROPEI GIOVANILI E CAMPIONATO ASSOLUTO 5KM A BRACCIANO

Il 25 - 26 giugno 2016 si sono svolte sul lago di Bracciano le selezioni Giovanili di Nuoto di Fondo per i Campionati Europei sulla distanza di 5.0 km, 7.5 km e 10 km, e il Campionato Assoluto 5.0 km.

Di seguito il link per i risultati e le foto:


                           Tutti i risultati delle gare          Le foto delle gare 

           

martedì 14 giugno 2016

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI NUOTO DI FONDO 2016


I Campionati Assoluti di Nuoto di Fondo in acque libere si sono svolti ad Omegna (VB) sul lago D' Orta dal 10 al 14 giugno.
Il giorno 10 la  gara della 5km a cronometro, nella categoria maschile, vedeva vincitore Simone Ruffini con il tempo di 54' 04"2 , in quella femminile  Rachele Bruni in 58'52"1.

La gara della 10km in programma il giorno 12, vedeva prevalere  nella categoria femminile Arianna Bridi (Esercito/RN Trento) in 2 ore 01'29"2, al secondo posto Martina Grimaldi e al terzo Aurora Ponselé, mentre nella categoria maschile, vittoria di Simone Ruffini Esercito/CC  Aniene) in un'ora 50'57"3 seguito da Mario Sanzullo e da Matteo Furlan al terzo posto.

La gara della 25km disputata il giorno 14, ha visto le condizioni meteo mettere a dura prova i nuotatori, sia per  l' abbassamento della temperatura sia per gli acquazzoni e il vento che a più riprese colpivano il campo gara




La categoria maschile, colpita da numerosi ritiri, vede al primo posto  Edoardo Stochino (Fiamme Oro Napoli e Nuotatori Genovesi),  con il tempo 5 ore 08'13"1, al secondo posto Andrea Bianchi (RN Spezia) con il tempo 5 ore 11'39"2 e al terzo Mirko Comodini (CC Aniene) con il tempo 5 ore 33'30"0; nella categoria femminile prima Arianna Bridi (Esercito/RN Trento), seconda Martina Grimaldi (Fiamme Oro Napoli/Uisp Bologna) , terza Ilaria Raimondi(CC Aniene).










giovedì 9 giugno 2016

41^ CAVI SESTRI OPEN WATER 2016

Grandi numeri alla 41^ edizione della Cavi Sestri che si è  svolta il 2 Giugno nelle acque antistanti la penisola di Sestri levante.


Nutrito il numero dei nuotatori che hanno preso parte alle varie gare disputate: il Miglio FIN e la 3km FIN, il kilometro amatori, e i 200 metri per i ragazzi.

Il maltempo che per giorni aveva imperversato sul litorale Ligure ha lasciato il posto ad un timido sole, fino dalle prime ore del mattino, e  il mare che  nei giorni precedenti, si presentava agitato, ha lasciato una  leggera onda lunga da scirocco e un vento da sud est,  che ha permesso agli organizzatori di svolgere le gare in programma in tutta sicurezza.


Nella 3km categoria maschile bella prestazione di Andrea Bianchi (RNS) che giungeva al traguardo primo con il tempo di 37'05"2 ,seguito al secondo posto da Tommaso Pirrotta con il tempo di 37'05"6,al terzo Guglielmo Zanasi con il tempo di 3709"0, al quarto posto chiudeva lo sprint Edoardo  Stochino con il tempo di 37'09"5;nella categoria femminile prima classificata Alisia Tettamanzi (NM)con il tempo di 38'47"7, seconda Elisa Taccioli in 41'51"0, terza Greta Gavazzoni con il tempo di 41'52"9.
Nel Miglio FIN categoria maschile ancora Andrea Bianchi con il tempo di 21'53"0 precedeva allo sprint Guglielmo Zanasi col tempo di 21'56"2 , e Edoardo Stochino col tempo di 21'58"5; nella categoria femminile primo posto per Laura Adorni con il tempo di 25'21"3 seguita da Gaia Naldini col il tempo di 25'23"0, terza Greta Papi con il tempo di 27'09"5 .
Nel kilometro amatori primo classificato nella categoria maschile Roberto Tiby, mentre in quella femminile Giulia Latta. Nella 200mt. categoria maschile primo classificato Gianmaria Gnecco nella femminile prima classificata Giulia Latta.Di seguito le classifiche e le foto della gara.


martedì 7 giugno 2016

MADONNETTA SWIM RACE 2° EDIZIONE


Numerosa la partecipazione di atleti alla seconda edizione del Madonnetta Swim Race, che si è svolta sabato 4 Giugno nelle acque antistanti Albissola Marina; le gare di nuoto in programma, causa mal tempo sono state in parte ridotte per motivi di sicurezza, ma i nuotatori, che sono scesi in mare per disputare il miglio, hanno dato vita ad una gara avvincente, che ha visto arrivare primo al traguardo nella categoria maschile Edoardo Stochino con il tempo di 21’5”7, secondo Gabriele Maria Mento con il tempi di 21’30”5, al terzo Alessandro Borgialli con il tempo di 21’39”8; nella categoria femminile prima al traguardo Alessia Orla con il tempo di 24’23”2, seconda Giulia Farnese con il tempo di 24’33”9 terza Gaia Naldini con il tempo di 24’40”1.

 Il doppio miglio in programma è stato sospeso  per motivi di sicurezza, causa del peggiorare delle condizioni meteo marine, quando i primi concorrenti avevano percorso più di ¾ del percorso.