sabato 28 novembre 2015

MITCH LARKIN MONDIALE NEI 200 DORSO


Durante i Campionati Australiani di Sydney in vasca corta, Mitch Larkin nuota i 200 Dorso in 1’45”63, nuovo record Mondiale ,polverizzando il precedente limite che apparteneva al russo Arkady Vyatchanin (1'46"11) .




LA NAZIONALE DI FONDO RIPARTE DA VERONA

Un gruppo di atleti 
La Nazionale di nuoto di fondo si è ritrovata in collegiale a Verona dal 22 novembre al 5 dicembre in vista della nuova stagione agonistica; di seguito l’ elenco degli atleti convocati che saranno a disposizione per gli allenamenti coordinati dal CT Massimo Giuliani, dal vice Valerio Fusco, dai tecnici Fabrizio Antonelli, Filippo Tassara, Marco Formentini, dal preparatore atletico Federico Andreoli, dal fisioterapista Iacopo Patuzzi, dal medico Sergio Crescenzi dallo psicologo Diego Polani, e coordinati dal dirigente Stefano Rubaudo:

Alcuni dello staff tecnico:
Tassara, Fusco, Formentini, Antonelli
Arianna Bridi (Esercito / RN Trento)
Rachele Bruni (Esercito)
Giulia Gabbrielleschi (Nuotatori Pistoiesi)
Greta Gavazzoni (Nuotatori Milanesi)
Barbara Pozzobon (Hydros)
Laura Sossari (Ranazzurra/Aurelia Nuoto)
Alisia Tettamanzi (Nuotatori Milanesi)
Alice Franco (Esercito /Asti Nuoto)
Andrea Bianchi (RN Spezia)
Alberto Brumana (CN Torino)
Matteo Furlan (Marina Militare / Team Veneto)
Francesco Ghettini (RN Spezia)
Andrea Manzi (CC Napoli)
Edoardo Stochino (Fiamme oro/Nuotatori Genovesi)
Dario Verani (Nuoto Livorno)

                                                                                                           Fonte Federnuoto



venerdì 6 novembre 2015

42° TROFEO NICO SAPIO UN LAMPO DI MATTEO RIVOLTA

La 42^ edizione del Trofeo Nico Sapio, che si è svolto a Genova presso le Piscine della Sciorba, ha visto come ogni anno una rassegna di campioni del nuoto italiano e internazionale.

 Nei 400 stile ottima prova di Gabriele Detti in buona forma, seguito a breve distanza dal giovane Matteo Ciampi; tra i due Italiani si piazza il pluricampione Lazlo Cseh, che è parso in grande forma; nei 100 dorso vittoria di Marco Di Tora.

Nei 100 rana femminile buona prova di Martina Carraro, così come nei 100 stile di  Ilaria Bianchi e Valentina Lobbia; Arianna Barbieri si impone nei 100 dorso,mentre nei 400 stile vittoria di Luisa Trombetti.

Nei 100 farfalla uomini record Italiano di Matteo Rivolta nuotato in 50”32,(23”72 il passaggio ai 50 metri), prestazione di alto livello, che conferma le ottime condizioni di forma dell’ azzurro, in previsione degli Europei 2015 di vasca corta che si disputeranno dal 2 al 6 Dicembre a Netanya (Israele).

                                                   CLICCA PER LE FOTO