domenica 18 ottobre 2015

LA COPPA DEL MONDO A RACHELE BRUNI


L’ undicesima e ultima tappa della Coppa del Mondo disputata ad Hong Kong, consacra Rachele Bruni (Esercito) campionessa sulla distanza olimpica dei 10 km; nella gara, dopo una selezione iniziale, tutto si è risolto negli ultimi 800 metri, con una classifica finale che riporta in cinque secondi la bellezza di 10 atlete. Rachele giunge 6^ con un distacco di soli 3”40, dall’ inglese  Keri - Anne Payne prima con il tempo di 2h05’25”60.

Ricordiamo che è la prima volta che una nuotatrice  Italiana vince la Coppa del Mondo in questa specialità, ed in previsione delle prossime Olimpiadi è sicuramente un risultato di buon auspicio.
Altro atleta in gara Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto) classificato 11° con il tempo di 1h56’15”1, già bronzo nella 5 e nella 25km ai Campionati mondiali disputati a Kazan.
Rachele Bruni e Matteo Furlan con i Tecnici
Filippo Tassara e Fabrizio Antonelli

Di seguito il link editabile con tutte le gare disputate e i piazzamenti:













SWIM THE ISLAND #5 - 10-11 OTTOBRE 2015




Swim the Island 2015 che si è disputata l' 11 e il 12 Ottobre 2015 nelle acque antistanti l' isola di Bergeggi sarà ricordata come l' edizione nella quale il numero dei nuotatori partecipanti ha superato i 2000;



sicuramente bella ed avvincente ha saputo superare con grande energia organizzativa l' impatto con i moltissimi appassionati del nuoto in mare (anche con famiglie al seguito) che si sono riversati, sulla spiaggia di Spotorno e lungo il litorale che costeggia il campo gara.






Il 1^ giorno di gara era riservato ai ragazzi  ai giovani e alle famiglie, per un approccio alla gara su distanze che solitamente vengono nuotate in vasca: 100-200-400-800 e Team Event.







Tutti hanno potuto apprezzare quanto è bello nuotare nelle acque libere, ed in particolar modo in questo fantastico Golfo, dove i fondali sono ricchi di pesci e crostacei sopratutto nell' area marina protetta dell' isola di Bergeggi.





                                                               

Dopo le gare disputate dai più giovani, ecco entrare in acqua un 800 più agguerrito che mai, che ha visto, dopo le  batterie di eliminazione, nella Categoria Femminile classificarsi al primo posto Giovanna Ghibellini in 10'59", seconda Mandana Latifi, terza Federica Ghibellini;nella Categoria Maschile primo classificato Giovanni Brazzale in 9'41", secondo Andrea Ritardo, terzo Michele Barbuscia.




Nel Team Event 800mt la squadra doveva essere composta da 2 o 3 persone, mista maschile e femminile, e il tempo era calcolato sull' ultimo componente del gruppo che tagliava il traguardo.

A giungere al traguardo con il miglior tempo il Team composto da Marmentini - Adorni - Filadelli con il tempo di 9'37", seguiti dal Team composto da Biscotti-Rossello col tempo di 11'02", al terzo posto il Team composto da Brogi-Ottonello con il tempo di 11'12".










Il 2° giorno di gara vedeva schierati ai nastri di partenza un altissimo numero di partecipanti, pronti a darsi battaglia fino dalle prime bracciate, nella 1.800, nella 3.500,  nella 6.000 metri e nella combinata (1800+6000).










Nella 1.8 dopo una gara tiratissima si classificava primo assoluto categoria Maschile con il tempo di 20'47" Alessandro Criniti, seguito da Armando Bonfadini e da Gian Giacomo Frattini; nella categoria Femminile prima assoluta Francesca Zanini col tempo di 22'33", seguita da Lara Gherardi e da Raffaela Falco. Ricordiamo che nella 1.8 i concorrenti erano divisi in 5 categorie come riportato dalle classifiche visionabili nel Link in fondo alla pagina.









Nella 3.5 dopo i dubbi iniziali di alcuni concorrenti sulla   interpretazione del percorso, gli organizzatori hanno deciso di classificare al primo posto nella categoria Maschile 12 concorrenti con lo stesso tempo 45'46";









nella categoria Femminile primo posto di Laura Adorni con il tempo di 49'03", seguita al secondo da Irene Castagno e al terzo da Camilla Montalberti.





Nella 6.0 categoria Maschile bella prestazione di Federico Rusconi che con il tempo di 1h13'06" precedeva al traguardo Francesco Ghettini, terzo si classificava Luca Puce;








nella categoria Femminile primo posto di Erika Audasso con il tempo di 1h27'03", seconda Nicoletta Simonazzi, terza Elena Bruni.
















Nella combinata 1.8 + 6.0 nella categoria Maschile il successo va a Edoardo Stochino con il tempo di 1h36'23", seguito da Didier Padovani e per il terzo posto da Marco Allegretti; 







nella categoria Femminile netta affermazione di Gaia Naldini con 1h43'38", seguita al secondo posto da Mandana Latifi, e al trezo da Chiara Boiocchi.













Ricordiamo che questa gara, ha permesso a Karina Bruwer che pratica nuoto di fondo estremo,di raccogliere fondi per il progetto umanitario SWIM FOR HOPE per aiutare i bambini malati di cancro e le loro famiglie in Sud Africa, nuotando per 3 volte il percorso, per un totale di 18 km.

DI SEGUITO LE CLASSIFICHE DELLE GARE:

            KID'S 100       KID's 200      KID's 400     SPRINT - 800      Team Event - 800

              1.8            3.5          6.0        COMBINATA 1.8+6.0       CLASS. TEAM 



I LINK PER LE FOTO:

FOTO 1° Giorno       

FOTO 1.8        FOTO 3.5        FOTO 6.0


FOTO PREMIAZIONI


"Nuoto Dolce e Salato ha come obiettivo la divulgazione del nuoto attraverso la pubblicazione di immagini e articoli di eventi sportivi.
La promozione, con immagini e articoli di eventi a cui partecipano vari atleti, avviene a scopo completamente gratuito e vuole essere solo un mezzo di informazione fruibile a tutti sul mondo del nuoto.
Anche quest' anno in occasione di questa gara abbiamo seguito un percorso che ha uno scopo umanitario:

se vuoi scaricare una foto dai link che trovi sopra, lo puoi fare con una donazione alla fondazione SWIM FOR HOPE - LITTLE FIGTHTERS CANCER TRUST  organizzazione Sud Africana, che aiuta i bambini malati di cancro e le loro famiglie e che ha come testimonial la nuotatrice Carina Bruwer."
Dopo aver fatto una donazione puoi richiedere la tua foto a:
come indicato nella pagina:






domenica 4 ottobre 2015

PROVA A CRONOMETRO - SAN MARCO 2015







Si è svolta nelle acque della baia di Sestri Levante la gara a cronometro individuale San Marco 2015, organizzata dal Nuoto club Sestri Levante e dalla Lega Navale Sezione di Sestri levante,che ha visto la partecipazione di un gruppo agguerrito di nuotatori, che hanno preso il via con la crono- nuotata nelle acque antistanti la spiaggia di competenza della Lega Navale.






La gara accompagnata da un leggero sole che faceva capolino tra le nuvole e l' assenza di onda, ha dato la possibilità di disputare una gara regolare, con partenza del primo concorrente alle ore 11.00 seguito da gli altri concorrenti a una distanza di 30" su un percorso a triangolo delimitato al largo da boe.






Al termine della gare i nuotatori si sono trasferiti presso il Ristorante San Marco ospiti di Roberto Famà  che li attendeva per il  rinfresco e la premiazione. 


Coppe ai primi classificati , medaglie  e premi a tutti i partecipanti come nello spirito dell'iniziativa, con il proposito da parte degli organizzatori di far crescere sempre più questa bella manifestazione.










Questa gara è stata anche un test per alcuni nuotatori e nuotatrici impegnati il prossimo week-end nella Swim the Island , sia nel team event che nella gara di fondo.







                                Clicca qui per le foto # 1