mercoledì 20 agosto 2014

Il KILOMETRO RIVANO SETTIMA EDIZIONE

In una bella giornata di sole si è  disputato il Kilometro Rivano , gara non competitiva di nuoto in acque libere, che era stata spostata dagli organizzatori dal 15 agosto  a domenica 17 causa le avverse condizioni meteo marine.


                                                                                                                                                                Alle ore 17 un bel gruppo di atleti ha preso il via per nuotare questa 7^ edizione su un percorso di 1 km delimitato da boe con arrivo e partenza davanti alla spiaggia di competenza della ASD Scurpena di Riva Trigoso: in evidenza i giovani nuotatori agonisti del Tigullio  accompagnati da un nutrito numero di Master e di Amatori.













Di seguito i primi classificati per categoria:

AGONISTI  M. :   1° Alberto Razzetti
                             2° Lorenzo Multari
AGONISTI  F. :     1° Laura Adorni
                              2° Noemi Patella
MASTER  M.  :     1° Lorenzo Taccagni
                              2° Luca Kovacich
MASTER  F.   :     1° Deianira Veneziano
                              2° Grazia Gavoglio
AMATORI  M. :     1°Roberto Tiby
                              2° Diego Pacquola
AMATORI   F. :     1° Cristina Garbini
                              2° Giuseppina Pennarolo

Partecipante più giovane: Giorgia Colle anno 2002 ( 7^ in classifica generale)
Partecipante meno giovane: Franco Lo Cascio anno 1945 (39° in classifica generale)

Clicca per vedere tutte le foto della gara



E per finire .... una serata dolce e salata da B. e B. in buona compagnia!!


Master Chef


I Buongustai

Traversata Golfo di Levanto 2014

Si è svolta domenica 17 a Levanto la Traversata del Golfo, gara non competitiva che si svolge ogni anno nella baia antistante la spiaggia, con partenza al Molo della Pietra.


Lino Borello premia Alberto Razzetti

Le buone condizioni del mare hanno visto un nutrito numero di partecipanti scendere in acqua, tra cui la nuotatrice nazionale Nicole Cirillo e i fratelli Alberto e Federico Brumana che hanno approfittato della nuotata per svolgere una seduta di allenamento.

Lino Borello premia Laura Adorni









All’ arrivo in evidenza Alberto Razzetti (lavagna 90) primo assoluto  per la categoria maschi e Laura Adorni (lavagna 90) seconda categoria donne,  regolata allo sprint da Gaia Naldini (categoria Master) in gran forma.



Di seguito le classifiche per categoria:
Ordine di arrivo Categoria Femminile

            
            Ordine di arrivo categoria Maschile -1
Ordine di arrivo categoria Maschile-2
             

lunedì 18 agosto 2014

EUROPEI DI FONDO ULTIMA GIORNATA

MARTINA GRIMALDI E EDOARDO STOCHINO RIPORTANO L’ ITALIA DEL NUOTO DI FONDO  SUL TETTO D’ EUROPA

Sicuramente non era facile interpretare questa 25km nel modo giusto, vuoi perché il bacino di Grünau sembrava sempre così freddo, così piatto, privo di fantasia, sembrava un po’ incatenare gli atleti italiani davanti al podio, e vuoi perché anche il morale cominciava a scendere: certo come Nazionale eravamo sempre tra le prime, ma il nuoto di fondo ha sempre raggiunto anche individualmente grandi risultati. 
Un solo acuto  nelle 5 gare disputate, quello di Aurora Ponselè con un bellissimo bronzo!
Il CT Massimo Giuliani con tutto lo staff faceva quadrato attorno ai nostri atleti per compattare il gruppo e dare gli input giusti a tutti quanti.
Questo è un po’ il riassunto di questi Europei fino a domenica 17  Agosto quando prende il via la 25km.
Entrano in gioco gli atleti: per la categoria femminile: Alice Franco, Martina Grimaldi, Ilaria Raimondi; per la categoria maschile: Edoardo Stochino, Mario Sanzullo, Valerio Cleri.
Martina Grimaldi conduce una gara attenta, sempre pronta a ricucire gli strappi e prontissima a mettere la zampata finale per un oro da grande campione.
Per Edoardo Stochino la cosa è stata un po’ più complessa, visto il ritmo di nuotata imposto da Reymond e Drattcev che li ha portati a staccare il gruppo di diversi minuti: Stochino provava ad allungare intorno al km 20  ed ancora al km 22,500, senza riuscire a staccare il gruppo che rispondeva compatto ai suoi attacchi.
Di qui la decisione di attendere nuotando in testa al gruppo, fino a circa mille metri dall’ arrivo dove lanciava una lunga volata che lo portava a conquistare un meritato terzo posto. Epico con un grande cuore!


Il nuoto di fondo Italiano si ritrova ad essere primo in Europa, davanti a Germania e Russia, complimenti a tutti siete fantastici!


25 KM FEMMINILE
1. Martina Grimaldi (Ita)         5h19'14"1
2. Anna Olasz (Hun)                  5h19'21"0
3. Angela Maurer (Ger)             5h19'21"4
6. Ilaria Raimondi (Ita)               5h19'45"7
7. Alice Franco (Ita)                   5h20'23"0

25 KM MASCHILE
1 Axel Reymond (Fra)             4h59'18"8
2. Evgenii Drattcev (Rus)        4h59'31"2
3. Edoardo Stochino (Ita)    5h08'51"0
5. Mario Sanzullo (Ita)             5h09'02"8
10. Valerio Cleri (Ita)               5h12'53"5


CLASSIFICA PER NAZIONI
1. ITALIA 54 (maschi) - 47 (femmine) - 73 (mista) = 174 punti
2. Germania 56 - 40 - 63 =   159
3. Russia 46 - 32 - 50 =        128
4. Ungheria 24 - 52 - 31 =     107
5. Olanda 21 - 37 - 30 =          88

sabato 16 agosto 2014

IL KILOMETRO RIVANO RINVIATO A DOMENICA 17

La gara di nuoto in acque libere Il Kilometro Rivano, è stata rinviata a Domenica 17 per le condizioni meteo marine, con le stesse modalità di iscrizione e partenza: iscrizione presso la sede della ASD Scurpena  al mattino dalla 10,00 alle 12,00 e al pomeriggio 14,00 alle 16,45, partenza ore 17,00.

Immagine del mare  - Riva Trigoso 15 Agosto 2014

venerdì 15 agosto 2014

EUROPEI DI BERLINO NUOTO DI FONDO 2^ GIORNATA

Nella 5km a cronometro femminile Rachele Bruni dopo una bella gara si piazza al 5 posto. Ecco alcune dichiarazioni a caldo: "Se la 5 chilometri a cronometro si nuota in un bacino piatto e privo di incisivi agenti atmosferici, con la visibilità pulita ed un percorso privo di numerose boe, è difficile che a vincere non siano gli atleti potenzialmente più veloci."(fonte Federnuoto).
Buona la prova di Giorgia Consiglio, in netta ripresa dopo i problemi che ha avuto,  che sembrano ormai completamente superati.
Nel settore maschile si è nuotato la 10km, che ha visto Federico Vanelli e Matteo Furlan disputare una gara interessante sotto il profilo tattico, rimanendo sempre nel pacchetto degli atleti di testa, fino allo sprint finale, ma subendo forse  qualche scorrettezza di troppo, che ha condizionato la possibilità di un podio.

Di seguito l' ordine di arrivo delle due gare.


5 Km  Cronometro Femminile
1.
Isabelle Harle (Ger)                          57'55"7
2. Sharon Van Rouwendaal (Ned)      58'29"9
3.
Mireia Belmonte Garcia (Esp)        58'41"4
5. Rachele Bruni (Ita)                            58'56"3
12. Isabella Sinisi (Ita)                     1h00'48"9
17. Giorgia Consiglio (Ita)               1h01'52"0

10 Km Maschile 
1. Ferry Weertman (Ned)               1h49'56"2
2. Thomas Lurz (Ger)                      1h49'59"0
3.
Evgenii Drattcev (Rus)                1h50'00"6
4. Federico Vanelli (Ita)                  1h50'02"3
5. Matteo Furlan (Ita)                       1h50'03"8
15. Simone Ruffini (Ita)                   1h50'12"8


Clicca per i risultati completi

mercoledì 13 agosto 2014

EUROPEI DI BERLINO NUOTO DI FONDO 1^ GIORNATA

Grande prestazione di Aurora Ponselè che nella 10 km parte con un ritmo altissimo arrivando ad avere fino a 20 secondi di vantaggio sulle immediate inseguitrici;a metà gara mantiene  ancora 10 secondi di vantaggio, ma sul finire  subisce il ritorno di diverse atlete con le quali si misura in uno sprint che le fa conquistare un meritatissimo terzo posto.Simone Ercoli nella 5km a cronometro maschile si ferma ai piedi del podio, pur con una seconda parte di gara nuotata a ritmi molto alti.Da rilevare che nei primi dieci posti di entrambe le categorie maschile e femminile troviamo piazzati tutti i nostri atleti.

Di seguito l’ ordine di arrivo delle due gare:

10Km  Femminile
1. Sharon Van Rouwendaal (Ned)   1h56'06"9
2.
Eva Risztov (Hun)                        1h56'08"8
3. Aurora Ponselè (Ita)                  1h56'08"5
6. Rachele Bruni (Ita)                       1h56'11"9
10. Martina Grimaldi (Ita)                  1h56'21"9


5Km  Cronometro Maschile
1.
Daniel Fogg (Gbr)                    53"41"4
2. Rob Muffels (Ger)                    54'01"8
3. Thomas Lurz (Ger)                  54'02"6
4.
Simone Ercoli (Ita)                   54'12"3
6. Nicola Bolzonello (Ita)              54'33"9
9. Luca Ferretti (Ita)                     54'58"3


Clicca per le classifiche ufficiali

Un Blog per tutti i gusti

                        Atleti in relax ai Campionati di Roma 

                                        una foto ....dolce!

lunedì 11 agosto 2014

I CAMPIONATI NAZIONALI DI CATEGORIA - ROMA 2014

                                        LAVAGNA '90

                                                      Bravi Ragazzi!


 Matt Johnson

domenica 10 agosto 2014

CAMPIONATI NAZIONALI 2014 CATEGORIA RAGAZZI TERZA GIORNATA

Nella terza giornata dei Campionati Nazionali di Categoria,  Alberto Razzetti impegnato nei 200misti sfiora il podio con una bella prestazione fermando il cronometro a 2’08”62;
nella mattinata in fase di qualifica con 2’09”34 ritoccava il primato regionale ligure, e in finale migliorando di 7 decimi il tempo si piazzava al quarto posto, secondo dell’ anno '99.
Di seguito il risultato con i parziali.



4° ALBERTO RAZZETTI anno1999             26”84   1'00”46     1'38”32        2'08”62
                                                                                         33”62        37”86           30”30

sabato 9 agosto 2014

CAMPIONATI NAZIONALI 2014 CATEGORIA RAGAZZI SECONDA GIORNATA

La seconda giornata dei campionati nazionali di Roma ha visto gli atleti della Lavagna ’90 Chiara Cuneo e Alberto Razzetti impegnati rispettivamente nei 200 Rana e nei 50 Stile. Di seguito i risultati:




200RANA
50^ CHIARA CUNEO anno 2001    39”.34      1'21”53        2'07”17       2'50”35

50STILE
29° ALBERTO RAZZETTI anno 1999  in  24”85 


venerdì 8 agosto 2014

CAMPIONATI NAZIONALI 2014 CATEGORIA RAGAZZI

Allo Stadio del Nuoto di Roma sono iniziati questa mattina i Campionati Nazionali di categoria ragazzi, dove i giovani nuotatori  avranno modo di cimentarsi nelle varie specialità fino al 10 di agosto. In gara 448  maschi e 327 femmine per un totale di 249 società.



Gli atleti della Lavagna 90 Chiara Cuneo, Noemi Marchetti e Alberto Razzetti allenati da Marco Ardito sono scesi subito in vasca per disputare i 100 Rana, i 200 Stile e i 100 Farfalla. Di seguito i risultati:
100Rana
30^ CHIARA CUNEO anno 2001 in 1’17”89
53^ NOEMI MARCHETTI anno 2001 in 1’19”09

200STILE
30° ALBERTO RAZZETTI anno 1999 in 1’58”71

100FARFALLA
ALBERTO RAZZETTI anno 1999
Qualifica: 10°  in 56”89
Finale    :   6°  in 56”15

Alberto Razzetti con il 6° tempo risulta essere il primo atleta classificato dell’ anno 1999, mentre a livello Regionale ligure migliora di 3 decimi  il record  su i 100 farfalla che era precedentemente di Davide Carlier. 

Clicca per tutti i risultati del giorno 08 Agosto

sabato 2 agosto 2014

GLI ATLETI DELLA LAVAGNA '90 AI CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA A ROMA

SI SCALDANO I MOTORI IN VISTA DEI CAMPIONATI NAZIONALI DI CATEGORIA IN PROGRAMMA A ROMA DAL 4 AL 10 AGOSTO.





Gli atleti allenati da Marco Ardito, che stanno terminando la preparazione nella piscina di Lavagna, parteciperanno ai Campionati Nazionali di Categoria Ragazzi nelle seguenti specialità:

Chiara Cuneo 100 e 200 Rana
Noemi Marchetti 100 Rana







Alberto Razzetti  50, 100 e 200 Stile Libero -  100 Delfino  - 200 Misti