sabato 13 dicembre 2014

EDOARDO STOCHINO E' LO SPORTIVO LIGURE DELL'ANNO



Si è celebrata presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa in Piazza De Ferrari la 22ª edizione del premio regionale “Sportivo Ligure dell’Anno“, che ha visto premiare il nuotatore Edoardo Stochino come migliore espressione di tanti atleti che con bravura, passione e sacrificio, portano il nome della Liguria in giro per il mondo.

Edoardo Stochino e l' allenatore Filippo Tassara

Ricordiamo che Edoardo Stochino, tesserato per Fiamme Oro Napoli e Nuotatori Genovesi, appena rientrato da un collegiale della Nazionale di nuoto di Fondo che si è tenuta nel centro Federale di Verona, il 17 Agosto 2014 ha conquistato la medaglia di Bronzo nella 25 Km agli Europei di Berlino. 




Una delegazione di ragazze della Mediterranea Imperia e il tecnico Marco Capanna








Da sottolineare la presenza della squadra di Pallanuoto femminile la Mediterranea Imperia, premiata insieme alle altre eccellenze dello sport Ligure.






Un ringraziamento particolare ad Alice per il supporto tecnico.


lunedì 8 dicembre 2014

GREGORIO PALTRINIERI RECORD EUROPEO


Grande Gregorio.Nei Mondiali di Doha l' Italiano nuota i 1500 in 14'16"10, record Europeo e secondo tempo della storia di questa specialità.

 Un oro da grande campione. 


 Al secondo posto del podio, il 
fortissimo tunisino Melluli in 14'18"79 e al terzo il canadese Ryan Cochrane in 14'23"35.



domenica 7 dicembre 2014

NUOTO DI FONDO GIOVANILE

Dopo il collegiale che ha visto la Nazionale Maggiore di nuoto di fondo impegnata a Verona, anche le Giovanili del nuoto di Fondo si ritroveranno a Grosseto per un doppio appuntamento; un primo gruppo dal 27 al 30 Dicembre 2014 e un secondo gruppo dal 2 al 6 Gennaio 2015.
Simone Buffa, Cristian Faè, Laura Adorni


Di seguito i convocati:


27-30 DICEMBRE.
Sotto la guida del tecnico federale Roberto Marinelli e dei tecnici Simone Menoni e Fabio Venturini: Alessandro Bellinelli (Uisp Bologna), Laura Adorni (Lavagna 90), Giulia Arfellini (Rinascita Team Romagna), Veridiana Bianco (Ranazzurra), Valentina Contu (Folzer Nuoto), Chiara Ghegai (Aurelia Nuoto), Yuna Preti (Coopernuoto), Simone Buffa (Andrea Doria), Cristian Fae (RN Spezia), Lorenzo Righini (Nuoto Prato), Emanuele Russo (Fiamme Oro Napoli). 
2-6 GENNAIO.
Sotto la guida del tecnico federale Roberto Marinelli e dei tecnici Simone Menoni, Alessandro Varani e Manuel Piacenza:
Linda Caponi, Ginevra Taddeucci e Sara Franceschi (TNT Empoli), Carlotta De Mattia (Aurelia Nuoto), Matilde Volpi (Team Insubrika); Federico Del Pup (Plain Team Veneto),  Daniel Silvestri (Area), Veronica Santoni (CC Aniene), Sveva Schiazzano (Swimming Sorrento), Rebecca Talanti (Hidron Firenze), Stefano Macchia (Uisp Cecina), Umberto Marsic (Team Insubrika), Luca Schiattarella (CN Posillipo).

                                                                                                                  
                                                                                                                             Fonte Federnuoto




domenica 30 novembre 2014

FINA:CAMBIAMEMTO NEL REGOLAMENTO IN SUBACQUEA A RANA





La nuova regola prevede che nella fase subacquea il colpo di gambe a delfino si possa dare in qualsiasi momento purché  prima del colpo di gambe a rana.




mercoledì 26 novembre 2014

LA NAZIONALE ITALIANA DI NUOTO IN ACQUE LIBERE IMPEGNATA A VERONA

Riparte il Nuoto di Fondo Nazionale con un collegiale dal 16 novembre al 6 dicembre presso il Centro Federale di alta specializzazione di Verona  “Alberto Castagnetti”; ecco le atlete convocate: Arianna Bridi (RN Trento), Rachele Bruni e Alice Franco(Esercito), Giorgia Consiglio (Esercito/CC Aniene), Giulia Gabbrielleschi (N Pistoiesi), Martina Grimaldi (Fiamme Oro Napoli/Uisp Bologna), Fabiana Lamberti (Fiamme Oro Napoli/CC Napoli), Aurora Ponselè (Fiamme Oro Napoli/CC Aniene), Barbara Pozzobon (Hydros), Ilaria Raimondi (CC Aniene), Laura Sossai (Ranazzurra) e Alisia Tettamanzi (CN Torino).Ecco gli atleti convocati: Andrea Bianchi (RN Spezia), Francesco Bianchi (CC Aniene), Nicola Bolzonello (Carabinieri/Veneto Banca Montebelluna), Alberto Brumana (CN Torino), Andrea Campigli (TNT Empoli), Simone Ercoli (Fiamme Oro Napoli/TNT Empoli), Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto), Simone Ruffini (Esercito/CC Aniene), Mario Sanzullo (Fiamme Oro Napoli/CC Napoli), Matteo Sogne (Swimpro SS9), Edoardo Stochino (Fiamme Oro Napoli/N Genovesi), Federico Vanelli (Fiamme Oro Napoli/CC Aniene) e Dario Verani (Nuoto Livorno).
Insieme al CT Massimo Giuliani e al vice CT Valerio Fusco  il responsabile del settore Stefano Rubaudo e il tecnico federale Fabio Cuzzani,completano lo staff i tecnici Moreno Daga, Fabrizio Antonelli, Emanuele Sacchi, Simone Menoni e Filippo Tassara, il medico Sergio Crescenzi, lo psicologo Diego Polani e i fisioterapisti Emiliano Farnetani e Riccardo Cipolat.


lunedì 10 novembre 2014

“DISTANZE SPECIALI” RECORD DI SALVATORE DEIANA

Salvatore Deiana ha stabilito il nuovo record italiano nei 1500 Categoria M70, con il tempo di 22’38”30, durante la manifestazione che si è tenuta Domenica 9  alle piscine della Sciorba sulle Distanze Speciali. Da sottolineare che nella stessa manifestazione Deiana è salito sul primo gradino del  podio anche negli 800 stile categoria M70.

mercoledì 5 novembre 2014

41° TROFEO NICO SAPIO GRANDI CAMPIONI ALLA RIBALTA

Grande successo per il 41° trofeo Internazionale Nico Sapio che si è svolto a Genova alle Piscine della Sciorba  sabato 1 e domenica 2 Novembre, non solo per gli atleti presenti, ma anche per il numeroso pubblico che ha assistito alle gare riempiendo le gradinate della piscina. Sicuramente gli stranieri più acclamati  sono stati Ryan Lochte e Mehdy Metella per qualità e potenza, e Camille Lacourt, rientrato dopo un grave infortunio,  già in grande forma. I nostri atleti, fantastici! da Matteo Rivolta a Luca Dotto, a Fabio Scozzoli che doveva misurarsi in vasca con un "cliente difficile" come Florent Manaudou, al genovese Francesco Pavone che giocava in casa e non ha deluso le aspettative, a Francesco Di Lecce e Luca Leonardi.
Tra le donne Natalie Coughlin e Madison Kennedy apparse in grande forma, con una ritrovata Lisa Fissneider , una ottima Alice Mizzau e una conferma  di Ilaria Bianchi e della giovane Claudia Tarzia.
Nella distanza dei 400 mt. italiani al top con Diletta Carli e Gabriele Detti sul gradino più alto del podio.

Di seguito i risultati e le foto: i risultati del Nico Sapio 2014 - le foto del Nico Sapio





mercoledì 22 ottobre 2014

TROFEO NICO SAPIO PER L' ALLUVIONE DI GENOVA



Bella iniziativa della Genova Nuoto a favore degli alluvionati di Genova, che ha stabilito di devolvere  l’ incasso della manifestazione del Nico Sapio al Municipio IV Media Val Bisagno che provvederà a disporne a favore degli alluvionati.


AGISKO SUL PODIO a SWIM THE ISLAND

Dopo La Coppa Sachner di Laigueglia e Le tre Prie di Rapallo ritroviamo sul podio  ancora un atleta che utilizza come integrazione per lo sport la linea Naturale Agisko.



venerdì 17 ottobre 2014

Calendario eventi Nuoto 2014-15


01 - 02 Novembre 2014
Genova Complesso Polisportivo Sciorba, Via Adamoli 57

Meeting Internazionale di Nuoto di Bolzano - v.25
08 - 09 Novembre 2014
Bolzano Via Maso della Pieve

X Gran Premio Italia - XXXVIII Trofeo Mussi-Lombardi-Femiano - v.25
14 - 15 Novembre 2014
Viareggio (LU)

XII Campionati Mondiali Vasca Corta
03 - 07 Dicembre 2014
Doha (QAT)

III Campionati Italiani Invernali Assoluti OPEN - v.50
19 - 20 Dicembre 2014
Riccione (RN)

1ª Tappa Gran Prix d'Inverno - 13° Meeting del Titano - v.50
31 Gennaio - 01 Febbraio 2015
San Marino (RSM)

2ª Tappa Gran Prix d'Inverno - V Trofeo Città di Milano - v.50
13 - 15 Marzo 2015
Milano Piscina "D. Samule" - Via Trani, 1

Criteria Nazionali Giovanili R/J/C - v.25
20 - 25 Marzo 2015
Riccione (RN)

Campionati Italiani Assoluti Primaverili - v.50
14 - 18 Aprile 2015
Riccione (RN)

Finale Nazionale Campionato Italiano a Squadre - Serie A1 e A2 - Coppa Caduti Brema - v.25
19 Aprile 2015
Riccione (RN)

Campionato Italiano a Squadre Ragazzi - v.50
07 Giugno 2015
sedi varie

52° Trofeo Sette Colli - Internazionali d'Italia - v.50
12 - 14 Giugno 2015
Roma

Campionati Europei Juniores m. 1997-98 / f. 1999-00 - v.50
23 - 27 Giugno 2015
Baku (AZB)

Coppa COMEN (f. 2001/02 - m. 1999/00) - v.50
27 - 28 Giugno 2015
TBA
Trofeo delle Regioni per Squadre Regionali Esordienti A - v.50

04 - 05 Luglio 2015
Rovereto (TN)

XXVIII Giochi Mondiali Universitari m./f. 1987-1997 - v.50
04 - 10 Luglio 2015
Gwangiu (KOR)

EYOFF (f. 2001/02 - m. 1999/00) - v.50
25 Luglio - 01 Agosto 2015
Tiblisi (GEO)

Campionati Italiani Giovanili Ragazzi - v.50 - data da stabilire
01 Agosto 2015
Roma

Campionati Italiani Giovanili Jun/Cad/Sen - v.50 - data da stabilire
01 Agosto 2015
Roma

XVI Campionati Mondiali FINA - v.50
02 - 09 Agosto 2015
Kazan (RUS) 15

Campionati Mondiali Juniores m. 1997-00 / f. 1998-01 - v.50
01 - 06 Settembre 2015
Singapore (SIN)

Giochi Mondiali Militari - v.50
07 - 10 Ottobre 2015
Daegu (KOR)

XI Gran Premio Italia - XXXIX Trofeo Mussi-Lombardi-Femiano - v.25
20 - 21 Novembre 2015
Viareggio (LU)
5
Campionati Europei in vasca corta
02 - 06 Dicembre 2015
Herzliya (ISR)

IV Campionati Italiani Invernali Assoluti OPEN - v.50
18 - 19 Dicembre 2015

TBA 

Fonte Federnuoto

martedì 14 ottobre 2014

CALENDARIO REGIONALE LIGURE 2014-15 di NUOTO

Presentato dalla FIN Comitato Regionale Ligure il Calendario del Nuoto 2014-15 e il regolamento 2014-15.

Fonte FIN  Comitato Regionale Ligure




domenica 12 ottobre 2014

ALBERTO RAZZETTI CONVOCATO per TALENTI 2020

Alberto Razzetti (Lavagna'90) è stato convocato con altri 16 atleti  per il 2° raduno del 2014 del progetto Talenti 2020, iniziativa nata dall' accordo tra Coni e Provincia di Trento, per individuare giovani talenti e farli crescere ad alti livelli.Il Raduno che si terrà a Rovereto (TN) dal 16 al 19 Ottobre ha visto convocato anche Marco Ardito tecnico della Lavagna'90 con altri 4 tecnici  che affiancheranno il CT Walter Bolognani durante i lavori.


Alberto Razzetti  Roma 2014

Team Matt Johnson

mercoledì 8 ottobre 2014

SWIM THE ISLAND 2014

La proposta era interessante:  week end in Liguria in uno scenario bellissimo, una  nuotata in mare senza dimenticare il profilo umanitario.

Così la quarta edizione di Swim the Island che si è disputata domenica 5 Ottobre, nell' area protetta della marina di Bergeggi ha visto la partecipazione di 1250 nuotatori provenienti da tutta Europa, che si sono misurati sulla distanza di 1800 mt, 3500 mt., 6000 mt, e nella combinata  da 1.8+6.0 km.








Alla presenza di diverse centinaia di appassionati di nuoto e turisti, che hanno approfittato della giornata per riempire la spiaggia di Bahia Blanca, gli atleti sono scesi in acqua dando vita a  bellissime gare grazie anche alle condizioni meteo-marine perfette.





Matteo Testa e Carina Bruwer

L' evento, oltre che avere un profilo agonistico aveva anche un profilo umanitario, visto che lo scopo della manifestazione era la raccolta di fondi per LITTLE FIGTHTERS CANCER TRUST organizzazione che aiuta i bambini malati di cancro e le loro famiglie in Sud Africa, infatti in acqua come testimonial ha nuotato sulla una lunghezza di 18 km Carina Bruwer.
Carina  conosciuta come nuotatrice di traversate estreme, dopo un coraggiosa traversata in solitaria nelle acque fredde di Cape Point a Città del Capo, ha quest'anno compiuto la traversata dello Stretto di Bonifacio , e 4 volte il passaggio attraverso lo stretto di Messina.



Nella combinata categoria maschile, in evidenza Edoardo Stochino che ha messo in luce le sue grandi capacità di fondista, regolando all' arrivo Alberto Brumana e il francese Jonas Hedel; nella categoria femminile prima assoluta  la campionessa genovese Giorgia Consiglio.
Nella 1.800 mt primo classificato nella categoria maschile Luca Costigliolo, nella femminile Giulia Coppi.
Nella 3.500 mt primo classificato nella categoria maschile Alessio Facchini e nella femminile Erika Audasso
Nella 6.000 mt. primo classificato il bravissimo Francesco Ghettini e nella femminile Monica Olmi davanti alla  giovane Laura Adorni
Questi dati sono stati rilevati durante le premiazioni.

La start list della  1.8, -  3.5, -  6.0,  - Combinata 1.8+6.0

Clicca per le classifiche della 1.8
Clicca per le classifiche della 3.5
Clicca per le classifiche della 6.0
Clicca per le classifiche della Combinata 1.8 + 6.0

"Nuoto Dolce e Salato ha come obiettivo la divulgazione del nuoto attraverso la pubblicazione di immagini e articoli di eventi sportivi.
La promozione, con immagini e articoli di eventi a cui partecipano vari atleti, avviene a scopo completamente gratuito e vuole essere solo un mezzo di informazione fruibile a tutti sul mondo del nuoto.
In occasione di questa gara abbiamo seguito un percorso che ha uno scopo umanitario:
se vuoi scaricare una foto dai link che trovi di seguito, lo puoi fare con una donazione alla fondazione SWIM FOR HOPE - LITTLE FIGTHTERS CANCER TRUST  organizzazione Sud Africana, che aiuta i bambini malati di cancro e le loro famiglie e che ha come testimonial la nuotatrice Carina Bruwer."